Reputation online con TripAdvisor
ll crescente diffondersi delle recensioni ma soprattutto dei commenti online fa parte di un cambiamento nel comportamento d’acquisto dell’utente che tende sempre di più a verificare le opinioni presenti in Rete in merito ad un’azienda, ai suoi concorrenti ed ai suoi prodotti e servizi e, a valle dell’acquisto, a condividere l’esperienza con i contatti sulle reti sociali e altri contesti in cui è possibile. Diventa quindi fondamentale monitorare ciò che accade, ma soprattutto attivarsi perché a parlare non siano soltanto coloro che hanno delle critiche da avanzare ma anche gli utenti soddisfatti. Questo vale per ogni tipologia di impresa ed in particolar modo per esercizi ricettivi e di ristorazione che sono il biglietto da visita per il turista.
Per questi motivi, lo scorso 19 gennaio 2016, Mentore Toscana ha organizzato a Firenze un seminario dedicato a questo tema, a numero chiuso, diretto i propri tecnici di settore provinciali e ad alcuni imprenditori selezionati, per discutere l'argomento direttamente con TripAdvisor, relatore e ospite d'eccezione.
La giornata si è conclusa con l'impegno di TripAdvisor a riferire alla propria direzione una serie di indicazioni che sono emerse dai ristoranti toscani presenti, con particolare riferimento alla indicazione della tipicità e/o territorialià nelle opzioni di scelta di tipologia di Menù a disposizione dei ristoranti che si iscrivono a TripAdvisor.
Questa indicazione è rilevante per un territorio, come la Toscana, che fa della produzione locale e della sua tradizione culinaria, un biglietto da visita per il turista oltre che per il residente.
Qui puoi scaricare il materiale illustrato e l'articolo uscito su La Nazione: