CCN toscani...alcune curiosità
I Centri Commerciali Naturali attivi in Toscana sono circa 150.
Offrono opportunità di svago, di acquisti convenienti, di accessi facilitati ai centri storici (alcuni CCN offrono alla clientela pacchetti “Mobilità” che vanno da servizi bus gratuiti, a buoni parcheggio, ecc)
Ad esempio Il CCN di Pistoia da qualche anno ha attivato il suo Info point, con sede nel centro cittadino, come punto di riferimento per i soci e per i consumatori ed anche alcune agevolazioni per la mobilità ed accesso al centro della clientela...
Ed, a volte, anche di un luogo sicuro dove “parcheggiare” i bambini per le mamme che fanno la spesa...
Ad esempio il CCN di Arezzo ha sperimentato un baby parking nel mese di dicembre 2009....
Ed ancora...
“Oggi contiamo più di 150 aggregazioni che operano in altrettanti centri commerciali naturali. La Regione Toscana ha agevolato queste aggregazioni erogando contributi destinati allo sviluppo di investimenti innovativi collettivi. Un contributo rilevante alla valorizzazione dei luoghi del commercio è stato dato dalle imprese che operano in questi contesti chiamati centri commerciali naturali; infatti le imprese hanno partecipato allo sviluppo di piani di riqualificazione urbana attraverso una espressione forte di volontà: la scelta di aggregarsi per migliore la loro competitività”
(Cristina Scaletti - Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Toscana)
“I Centri Commerciali Naturali divengono quindi vere e proprie gallerie commerciali a cielo aperto: importanti vie commerciali, centri storici e reti di negozi di vicinato in cui i commercianti si riuniscono per valorizzare le loro attività e l’ambito di riferimento, offrire servizi migliori e contenere i costi, mettendo comunque in primo piano la qualità del rapporto con il cliente”
(Pierfrancesco Pacini – Presidente Unioncamere Toscana)