PROMO-TER – Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio
Scritto da Stefania Bernocchi
- Sedi svolgimento: Livorno
- Scadenza iscrizioni: 03/11/2017
- Descrizione: il progetto PROMO-TER mira a formare professionalità rispondenti alla vocazione che la filiera del turismo in Toscana ha nella qualità dell’offerta di prodotti e servizi turistici, tenendo conto delle effettive prospettive occupazionali del settore, nonché dei fabbisogni professionali espressi dalla filiera di riferimento. L’obiettivo infatti è quello di formare professionalità capaci di lavorare allo sviluppo e alla promozione turistica del territorio, in grado di fare accoglienza al cliente, di raccontare la struttura, la città e il territorio attraverso l’acquisizione delle seguenti competenze:
- gestire servizi turistici ed operare per la promozione e valorizzazione delle risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio;
- raccogliere informazioni strutturate su fattori e aspetti peculiari del territorio di riferimento attraverso l’utilizzo di diversi strumenti di ricerca per verificare le tendenze di mercato e le offerte già presenti sul territorio;
- conoscere e saper utilizzare internet, i social media, i software gestionali più diffusi in considerazione del ruolo e importanza acquisita da tali strumenti nella filiera del turismo;
- definire pervasive campagne di comunicazione e di marketing per lo sviluppo di nuove iniziative che siano in grado di comunicare i prodotti tipici, l’offerta culturale e paesaggistica del territorio;
- strutturare un pacchetto di offerta turistica basato sulle connotazioni essenziali del territorio che risponda alle esigenze del target di clienti identificato utilizzando tecniche di marketing proprie del sistema turismo;
- definire con i soggetti specifici (pubblici e/o privati) l’immagine turistica del territorio, i piani di qualificazione ed articolazione dell’offerta turistica integrata e le azioni di miglioramento e sviluppo della stessa.
- Durata: 800 ore complessive così articolate: 560 ore di aula e 240 ore di stage
- Destinatari/Requisiti:
- età superiore 18 anni all’atto di iscrizione;
- occupati o non occupati;
- possesso diploma scuola secondaria superiore, oppure almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento o possesso delle competenze di livello 3 EQF da accertare attraverso procedura di valutazione delle competenze in ingresso;
- L’accesso è consentito anche a coloro che:
- sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali;
- non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria ma con certificazione delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione, lavoro;
altri requisiti: - conoscenza lingua italiana C1 e inglese A2;
- conoscenza pacchetto office, internet e posta elettronica;
- capacità di lavorare in gruppo.
Diginetwork, Vetrina Toscana in Digitale
Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Settembre 2017 13:23 Scritto da Francesca Caciolli Mercoledì 27 Settembre 2017 13:11
Con il primo posto in graduatoria, il Progetto "Diginetwork, Vetrina Toscana in Digitale" si aggiudica il cofinanziamento del BANDO B - Sostegno a progetti innovativi strategici o sperimentali POR Fesr 2014 - 2020 della Regione Toscana.
Le imprese coinvolte sono tutte appartenenti al segmento del turismo enogastronomico: Ristoranti Boccanegra, Kome, La Forca, Pizzeria Mangia Prato e Mangia Pizza Firenze, The Red Garter; il Catering Lo Scalco, il grossista alimentare ToscaNino ed infine l'agenzia Viaggi Violetta Buti.
Il partenariato del Progetto Diginetwork ha appena firmato l'atto notarile che lo vede impegnato per i prossimi 18 mesi di progetto.
La prima attività consiste nel il check up aziendale dei fabbisogni tecnologici di ciascun partner, realizzata a cura del Centro Studi Turistici di Firenze, partner tecnico.
Al via il percorso IFTS per TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE E LA LOGISTICA
Scritto da Stefania Bernocchi Martedì 29 Agosto 2017 08:26
Prenderà avvio a novembre 2017 il corso “TECLOG - TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE E LA LOGISTICA” realizzato da Itinera Formazione in partenariato con Mentore scrl, Confcommercio Imprese per l’Italia Toscana, Istituto di Istruzione Superiore Vespucci-Colombo di Livorno, LTA srl, Progetto Ambiente soc.coop, Centro Servizi Poli Universitari-Sistemi Logistici di Livorno, Associazione Spedimar.
Il percorso - della durata di 800 ore (di cui 560 di aula e 240 di stage)- è rivolto a occupati e non occupati residenti o domiciliati in Toscana ed è INTERAMENTE GRATUITO
Il percorso è finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra in GIOVANISÌ.
Di seguito gli elementi salienti:
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: al 29/09/2017
SEDE DI SVOLGIMENTO: Livorno - Via del Vigna, 199
REQUISITI DI ACCESSO:
- età superiore ai 18 anni all’atto di iscrizione;
- essere residenti o domiciliati in Toscana;
- essere occupati o non occupati;
- essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di scuola secondaria superiore, diploma tecnico professionale, ammissione al quinto anno dei percorsi liceali oppure - per chi non è in possesso di diploma di istruzione secondaria - certificazione delle competenze ac¬quisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione, lavoro;
- avere buona conoscenza delle principali applicazioni informatiche (pac¬chetto Office), della Lingua Inglese, dei temi legati all’organizzazione di un progetto, di un lavoro, calcoli e valutazi¬oni economiche, abilità di logica.
Qualora le domande siano superiore ai posti disponibili (20) sarà effettuata una selezione
DOCUMENTI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE:
1. Domanda di Partecipazione su format regionale
2. Fotocopia leggibile di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale dell’Allievo;
3. Copia leggibile del Diploma di istruzione secondaria;
4. Curriculum Vitae;
5. Eventuali attestazioni di frequenza e superamento corsi di informatica e Lingua Inglese;
MODALITÀ’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Le domande di iscrizione , dovranno essere presentate presso la sede dell’Agenzia Itinera Formazione dal 30/08/2017 al 29/09/2017 al seguente indirizzo: ITINERA FORMAZIONE, VIA BORRA N.35 (Piano 3°)
La presentazione può avvenire a mezzo raccomandata A/R o a mano. Non fa fede il timbro postale.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: Agenzia formativa ITINERA FORMAZIONE dal lunedì al venerdì con orario 9.00/13.00 – 15.00/18.00.
Tel: 0586/278477
Email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito: www.itinera-formazione.info
Nuovi Bandi a tasso 0 diretti alle PMI
Ultimo aggiornamento Giovedì 22 Giugno 2017 09:04 Scritto da Francesca Caciolli Giovedì 22 Giugno 2017 08:49
Apriranno il 10 luglio 2017 i prossimi Bandi dedicati a prestiti a tasso 0 diretti a micro, piccole e medie imprese anche turistiche, commerciali e del terziario.
Si tratta di due tipologie; una di micro credito, per investimenti da 10.000,00 € fino a 40.000,00 €
L'altra, è una linea dedicata invece a investimenti per importi maggiori, ovvero da un minimo di 40.000,00 € ad un massimo di 200.000,00 €.
In entrambi i casi, le spese ammissibili sono prevalentemente macchinari ed attrezzature nuove.
Non sono ammessi arredi.
Per ulteriori info:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tour informativo Bando Efficientamento energetico
Ultimo aggiornamento Giovedì 08 Giugno 2017 13:08 Scritto da Francesca Caciolli Giovedì 08 Giugno 2017 12:47
E' ancora possibile partecipare al tour informativo regionale sul nuovo Bando che cofinanzia, a fondo perduto, l'efficientamento energetico degli immobili nelle disponibilità della micro, piccola media o grande impresa toscana.
Date ed anche form di iscrizione disponibili alla pagina https://goo.gl/XiU1lD
Altri Articoli...
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
«InizioPrec.1234567Succ.Fine»